 |
VIVA-VALLE D’AOSTA UNICA PER NATURA: AL VIA IL PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO NATURALISTICO DELLA REGIONE La Valle d’Aosta ospita un patrimonio naturale di raro splendore, racchiuso in aree naturali protette, siti appartenenti alla rete ecologica Natura 2000 e giardini botanici alpini, ma ben pochi conoscono questi luoghi, le loro peculiarità o i motivi per cui sono tutelati. D’altro canto, il “turismo Natura” è un elemento ad alto potenziale attrattivo e rappresenta oggigiorno una nicchia di mercato in costante crescita in tutto il mondo. Per valorizzare e promuove le potenzialità naturalistiche della regione è nato il progetto VIVA, Valle d’Aosta unica per natura, realizzato dall’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali, in collaborazione con l’Assessorato del turismo, nell’ambito del Programma operativo Competitività regionale 2007/13 dell’Unione Europea e illustrato oggi a Milano alla stampa nazionale. Alla presentazione è intervenuto l’Assessore al turismo Aurelio Marguerettaz, che ho sottolineato che “la Valle d’Aosta possiede uno straordinario patrimonio di bellezze naturali, artistiche e di eccellenze enogastronomiche che sono espressione della nostra identità e della nostra cultura. Sono un patrimonio unico che intendiamo valorizzare con il contributo di tutti i soggetti che vivono ed operano nella nostra regione ed è con questo spirito che abbiamo lanciato l’iniziativa Viva Valle d’Aosta unica per natura. Attraverso un progetto che non ha solo una valenza turistica ma che serve a garantire uno sviluppo sostenibile del territorio e delle comunità che vi abitano – ha rimarcato Marguerettaz - vogliamo far conoscere un ambiente unico per la sua ospitalità ... |